I edizione: La scomparsa di Majorana di L. Sciascia e I Buoni di L. Rastello
La scomparsa di Majorana
di Leonardo Sciascia
Preparazione di Leonardo Casalino
Trasformazione e restituzione pubblica di Marco Gobetti, con la collaborazione di Cristina Sertorio
Trasformazione pubblica
dalle h. 16.00 alle h 20.00 dei giorni:
lunedì 19 settembre 2016
martedì 20 settembre 2016
di fronte alla Libreria La Bussola – Via Po 9, Torino
Restituzione pubblica
martedì 20 settembre 2016 alle h 21.00
Piazza Carignano, Torino (In caso di pioggia sotto i portici di piazza Carlo Alberto)
lunedì 10 ottobre 2016 alle h 20.30
Piazza Montale, Torino (In caso di pioggia, sotto i portici della piazza)
__
I Buoni
di Luca Rastello
Preparazione di Leonardo Casalino
Trasformazione e restituzione pubblica di Marco Gobetti, con la collaborazione di Franco Pezzini
Trasformazione pubblica
dalle h. 16.00 alle h 20.00 dei giorni:
lunedì 26 settembre 2016
martedì 27 settembre 2016
mercoledì 28 settembre 2016
di fronte alla Libreria La Bussola – Via Po 9, Torino
Piazza Montale, Torino (In caso di pioggia, sotto i portici della piazza)
**
I libri, sulla strada, non sono migliorati, adattati o ridotti: sono trasformati. L’oralità che ne deriva ha vita a sé stante e discende dalla parola scritta, per mezzo dell’incontro provvisorio e avventuroso con il pubblico: la drammaturgia risiede in quell’incontro.
Un incontro assolutamente replicabile: dopo il debutto nel centro di Torino e la prima replica in zona Vallette, I Libri sulla strada mira a dilagare nel resto della periferia della Città e oltre, ovunque.
Si intende rendere la letteratura oralità su strada. Spinta ideale è la ricerca di disordini intelligenti quale motore di creatività artistica e civile, insita nell’antologia di azioni sceniche che ha caratterizzato teatrosustrada.2015 e che anima teatrosustrada.2016 dedicandolo al 70° anniversario della nascita della Repubblica.
Proprio da tale dedica deriva la scelta dei due libri oggetto dell’edizione inaugurale: La scomparsa di Majorana di Leonardo Sciascia e I Buoni di Luca Rastello, due libri cruciali scritti negli ultimi settant’anni della nostra storia nazionale.
__________
I libri sulla strada sarà preceduto (dalle h 15.00 alle 16.00), in ciascuno dei giorni di trasformazione pubblica , dalle Prove pubbliche su strada dello spettacolo “Carlo, Ettore, Maria e la Repubblica – Storia d’Italia dal 1945 a oggi”, in preparazione alla replica del prossimo 4 ottobre 2016 al Teatro Gobetti di Torino. PREVENDITE per la replica del 4 ottobre: presso la libreria LA BUSSOLA (Via Po 9, Torino, tel. 011.8127530), tutti i giorni dalle h 10.00 alle 22.00
***
L’azione su strada avviene in base alla legge regionale 15 luglio 2003, n. 17 e alle integrazioni normative adottate dal Comune di Torino nel tempo utile indicato dalla legge stessa; oltre che in forza del DPR. del 28 maggio 2001 n. 311, che all’articolo 6 abrogò i commi primo e secondo dell’art.121 del TULPS (in base ai quali dovevano essere effettuate le richieste di iscrizione al Registro dei Mestieri Girovaghi e le richieste di permesso per le esibizioni)